Artículos
L’incidenza delle pronunce della Corte di Giustizia sulla portata delle pronunce italiane in punto di giurisdizione. I casi Interedil e Gothaer
Publicado 2019-02-15
Palabras clave
- pronunce sulla giurisdizione,
- efficacia
Cómo citar
D’Alessandro, E. (2019). L’incidenza delle pronunce della Corte di Giustizia sulla portata delle pronunce italiane in punto di giurisdizione. I casi Interedil e Gothaer. Revista Ítalo-española De Derecho Procesal, (1), 57–72. Recuperado a partir de http://www.revistasmarcialpons.es/rivitsproc/article/view/lincidenza-delle-pronunce-della-corte-di-giustizia-sulla-portata
Derechos de autor 2019 Elena D’Alessandro

Esta obra está bajo una licencia internacional Creative Commons Atribución 4.0.
Resumen
Il saggio si propone di verificare in che modo il dialogo tra giudice nazionale e Corte di giustizia, attuato tramite lo strumento del rinvio pregiudiziale interpretativo di cui all’art. 267 Trattato FUE, abbia inciso sull’autonomia processuale degli Stati membri in tema di efficacia delle pronunce sulla giurisdizione. A questo fine sono prese ad esame le sentenze Interedil e Gothaer e la loro influenza sul diritto processuale civile italiano.
Descargas
Los datos de descargas todavía no están disponibles.